Musica ON

Musica OFF

Bibliografia

 

·        Dal Lago/ De Biasi “Un Certo sguardo:introduzione all’etnografia sociale” Laterza, Roma-Bari, 2002

·        A.Borzeix, B Fraenkel “Langage et travail.Communication, cognition, action.”;Parigi, CNRS, 2001

·        H.Franta “ Atteggiamenti dell’educatore. Teoria e training per la  prassi educativa.” Las, Roma 1988

·        Gruppo Abele/Sfep “ L’educatore professionale .Tra formazione e lavoro” EGA 1998.Torino

·        E.Jones “ Vita ed opere di Freud 2” Garzanti, Milano, 1977

·        Corso di Legislazione socio-sanitaria “L’educatore professionale:biografia di un mestiere attraverso la legislazione socio-sanitaria” Torino 2004. Dispensa formativa Corso di riqualifica Educatori SFEP.

·        F.Bogetto/ G:Maina “ Elementi di Psichiatria” Ed.Minerva Medica, Torino 2003 .

·        L.Triscicuzzi “Psicologia, Educazione,Apprendimento” Giunti Marzocco, Firenze 1991.

·        S.Bloch/P. Chodoff “Etica in psichiatria” vol.2 La Nuova Italia Scientifica , Roma, 1996

·        Università degli Studi di Torino/Atti del Convegno “Le Comunità Terapeutiche in Italia e in Europa - Mito e attualità” Torino 17/18 dicembre 2004. Dipartimento di Scienze dell’educazione e della Formazione.

·        Il Burn Out dell’Operatore Sanitario. Incontro interdisciplinare e interprofessionale” Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino. Torino 2002

·        Prospettive sociali e sanitarie, “legge quadro 328/2000

·        Prospettive sociali e sanitarie “l’Educatore Professionale” N° 2-2002

·        Ferruta, A. - Foresti, G. - Pedriali, E. - Vigorelli, M. “ La Comunità Terapeutica: tra Mito e Realtà.” R.Cortina, Milano,1998.

·        Luft J. “ Introduzione alla dinamica di gruppo”, La nuova Italia, Firenze 1984

·        Animazione sociale”, periodico di pedagogia, Dicembre 1994

·        A.Fabris “ Guida alle etiche della comunicazione” ETS, Pisa, 2005

·        Paideutika”, Quaderni torinesi di pedagogia fenomenologico esistenziale. Edizioni “ il segnalibro”, Torino 1997

·        Cocever “ Psicoterapia e prospettive educative- un incontro con François Tosquelles”, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1993.

·        Dispense formative Corso di Riqualifica Educatori, CO.GE.SA, Asti 2003

·        E.Morselli “ Dizionario di filosofia e scienze umane”, Carlo Signorelli Editore, Milano, 1997

·        M.Laeng “ Lessico Pedagogico”, Editore La Scuola,Brescia 1990.

 

 

Siti internet consultati

 

·        http://www.psychomedia.it/

·        http://www.anep.it/

·        http://www.pedagogistionline.it/

·        http://www.unito.it/

·        http://www.therapeuticcommunities.org/

·         http://www.psichiatriaonline.it/