Musica ON

Musica OFF

INDICE  

 

Ringraziamenti

Introduzione

CAPITOLO I

Etnografia come punto di partenza

Cenni di etnografia

Descrizione della mia esperienza in èquipe....e della mia équipe

Tempi, spazi e ambientazione

CAPITOLO II

L’équipe come micro- comunità.

Cos’è una micro-comunità?...

...e “l’équipe”?

L’équipe in psichiatria. Cenni di legislazione socio-sanitaria

Profilo e ruolo istituzionale dell’educatore in équipe.

Organizzazione del lavoro e dell’équipe in comunità

CAPITOLO III

Applicazione del metodo ed osservazione in situazione

Contesto cooperativo e coordinazione.

Coordinazione delle figure professionali durante l’attività

Momenti di scambio collettivi

CAPITOLO IV

La problematica etico- normativa nella comunicazione da un punto di vista pratico: la ricerca

Studio sulla comunicazione del lavoro ed analisi del linguaggio.

Presentazione delle interviste

Fenomeni all’interno del gruppo:tipologie emergenti di individui e professioni, scontro tra visioni, affettività,capacità di gestire la diversità e il conflitto, la decisionalità.

CAPITOLO V

Conclusioni dell’indagine

Confronto tra stili comunicativi delle figure dell’équipe

Esiste un gergo per questa équipe?

Emerge un modello di comportamento condiviso?

Etica e comunicazione

Bibliografia